Il mondo dell’olio extravergine di oliva. Produzione, tra passato e presente, degustazione, territorio.
Descrizione:
Vivi l’esperienza di degustazione dell’olio in Valle D’Itria, impara a conoscerlo e riconoscerlo e lasciati incantare dal racconto storico del luogo in cui ti troverai: il parco agrario degli ulivi monumentali, tra antiche lame e piante maestose presenti nell’ uliveto della Masseria.
Visita l’antico frantoio ipogeo e quello moderno in cui avrai modo di conoscere il processo di produzione dell’olio nel passato e l’attuale processo di estrazione dell’olio extravergine di oliva.
Sarai guidato da professionisti nella degustazione tecnica dell’olio in bicchieri da assaggio per imparare a riconoscere le caratteristiche di un olio extravergine di qualità.
E non è tutto! E’ incluso nell’esperienza l’omaggio di una mini lattina con olio extravergine monovarietale in formato bagaglio a mano!
Cosa è incluso:
• Degustazione tecnica di olio in purezza in bicchieri da assaggio professionali blu cobalto, per imparare a riconoscere le caratteristiche di un olio extravergine di qualità
• Acqua per gli ospiti ed eventualmente di tarallini pugliesi al centro o simili.

Descrizione abbigliamento da indossare o ulteriori consigli per i partecipanti:
Abbigliamento e calzature comode per spostarsi da un’area all’altra della Masseria e per vedere da vicino alcuni esemplari di ulivi, non è necessario abbigliamento tecnico.
Lingua di erogazione del servizio (es. italiano e inglese)
Italiano e inglese

L’attività non è adatta a
• Difficilmente accessibile ai disabili motori in alcuni punti (es. frantoio ipogeo con scale di accesso)
Cosa portare per svolgere l’attività
• Nessuna dotazione personale particolare richiesta
Cosa non è ammesso
• Animali da compagnia
Informazioni utili da far conoscere ai clienti
• Parcheggio consentito nell’ampio piazzale della Masseria, semplice accesso da strada provinciale
Località
• Fasano (BR) – il punto di ritrovo verrà comunicato a seguito della prenotazione
Durata dell’esperienza
• 2 ore circa
Giorni ed orari dell’attività
• Martedì e Sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – Mercoledì dalle ore 16:00 alle 18:00.